Oggi vi spiego una nuova idea che può essere utilizzata come centrotavola per Capodanno, ma questa volta dovrete armarvi di molta pazienza perchè si tratta di un progetto leggermente più complicato, che ha bisogno di più materiale, ma soprattutto di tempo per asciugare bene.
Di cosa abbiamo bisogno:
- das o pasta modellabile che si indurisce all'aria
- vinavil
- spatoline
- tempere acriliche
- pasta gesso
- polistirolo
- brillantini e glitter
- lumino
Come procedere:
Per prima cosa è necessario avere in testa il modello della casa che vogliamo costruire. Potete prendere come esempio quello che ho utilizzato io (PDF scaricabile qui).
Partiamo stendendo il das con un mattarello, lasciando uno spessore di circa 5mm e, aiutandoci con le spatoline, ritagliamo le 4 pareti della casa. Con il das avanzato modelliamo con le dita inumidite dall'acqua le varie decorazioni, come la porta, la lanterna, il welcome, la staccionata, i mattoni...Per incollare meglio questi dettagli è preferibile usare il vinavil. Per le finestre invece ritagliamo dei quadrati e dei cerchi sempre utilizzando le spatoline.
Lasciamo asciugare per una notte intera e il giorno successivo uniamo le quattro facciate con dell'altro das che faccia da collante tra le pareti (lo incolliamo tra gli angoli interni delle pareti, sia per dare maggiore stabilità alla struttura, sia per non rovinare le facciate). Per il tetto ritagliamo un rettangolo e lo adagiamo sopra alla casa. Possiamo decidere di decorare il tetto aggiungendo il camino, una corona di agrifoglio e un bastoncino di zucchero.
Per finire fissiamo la nostra casa su un rettangolo di cartone o di legno (credo che il legno - tipo compensato - sia meglio perchè il cartoncino con l'umidità del das si curva molto facilmente).
Una volta preparata la nostra struttura possiamo passare a dipingerla. Per prima cosa è consigliabile dare una mano di bianco per coprire le piccole imprecisioni o le crepe che si potrebbero formare durante l'asciugatura. Si possono usare le tempere acriliche oppure una pasta gesso, che si presenta come una tempera densa ma quando asciuga rende la nostra casetta più resistente.
A questo punto è possibile dipingere la casa e decorarla a nostro piacere.
Per finire, si può spargere della neve per coprire il cartoncino o il legno. Tagliamo dei piccoli pezzi di polistirolo in modo irregolare e li incolliamo con il vinavil alla base della casa; dopo che si saranno fissati per bene li dipingiamo di bianco e li cospargiamo di porporina argentata.
Lasciamo asciugare per una notte intera e il giorno successivo uniamo le quattro facciate con dell'altro das che faccia da collante tra le pareti (lo incolliamo tra gli angoli interni delle pareti, sia per dare maggiore stabilità alla struttura, sia per non rovinare le facciate). Per il tetto ritagliamo un rettangolo e lo adagiamo sopra alla casa. Possiamo decidere di decorare il tetto aggiungendo il camino, una corona di agrifoglio e un bastoncino di zucchero.
Per finire fissiamo la nostra casa su un rettangolo di cartone o di legno (credo che il legno - tipo compensato - sia meglio perchè il cartoncino con l'umidità del das si curva molto facilmente).
Una volta preparata la nostra struttura possiamo passare a dipingerla. Per prima cosa è consigliabile dare una mano di bianco per coprire le piccole imprecisioni o le crepe che si potrebbero formare durante l'asciugatura. Si possono usare le tempere acriliche oppure una pasta gesso, che si presenta come una tempera densa ma quando asciuga rende la nostra casetta più resistente.
A questo punto è possibile dipingere la casa e decorarla a nostro piacere.
Per finire, si può spargere della neve per coprire il cartoncino o il legno. Tagliamo dei piccoli pezzi di polistirolo in modo irregolare e li incolliamo con il vinavil alla base della casa; dopo che si saranno fissati per bene li dipingiamo di bianco e li cospargiamo di porporina argentata.
Nessun commento:
Posta un commento